Mi Presento

chi sono

/ 01

Autore

Lingue, Economia, Lettere

Sono uno scrittore lgbt di libri di viaggio. In solitaria,  zaino in spalla, ho visitato i più bei paesi del Nord Africa e Medio Oriente, mosso dalla voglia di iniziare uno studio profondo e sistematico della storia, letteratura, filosofia e religione delle civiltà mediterranee, andando a ricercare gli intrecci più affascinanti del mondo greco, arabo e latino. 

Prima di scrivere facevo tutt’altro. Dopo una laurea triennale alla Bocconi e un double-degree conseguito alla Copenhagen Business School e alla Istanbul Koç University, mi sono trasferito a Londra per lavorare come Insights Manager alla P&G UK. Un anno e mezzo più tardi ho fatto la scelta di lasciare il lavoro per realizzare il mio sogno: viaggiare e scrivere.

Il mio primo libro è sul Marocco, un paese di cui sapevo poco e niente, tranne una cosa: è su quelle coste che passa il limes che divide il mondo delle società che concepiscono l’individuo come libertà da quelle che lo concepiscono come comunità. Raggiungere il paese via mare si è rivelato un sovrapporsi di calde sfumature che mi ha aiutato a capire che molte volte i limes non sono mai dei muri impenetrabili, al contrario, sono delle barriere coralline vive, brulicanti e piene di scambi. E l’ho intuito già quando a Cordova, in Andalusia, mi ritrovai in un piazzetta dietro alle vecchie mura dove a pochi metri di distanza si può incontrare la statua di Seneca, di Maimonides e di Averroè. Arrivato alle Colonne d’Ercole, mi ritrovai a guardare al di là dello Stretto di Gibilterra con un misto di timore ed eccitazione: viaggiare da solo in un paese arabo-musulmano, il non sapere cosa aspettarmi, cosa poter dire, come comportarmi…

 
 

Il Resto del Carlino

Racconto chi sono, come viaggio e cosa scrivo, sul Resto del Carlino

Live in Studio a Radiofreccia

Ospite al programma Rock Morning a parlare del libro

il libro

Clicca per leggere i primi capitoli di Marocco Senza Veli